
Il momento dell’assegnazione della menzione speciale, con al centro la presidente di Cooperativa Sociale 81 Milena Targon
“Per l’incantevole messaggio di empatia e successo che un’impresa unica consegna con amore al pubblico in pochi minuti”: questa la motivazione, letta dalla presentatrice della serata Paola Saluzzi, che ha accompagnato l’assegnazione della menzione speciale, nell’edizione 2025 del Premio Film Impresa di Unindustria, al video corporate di Cooperativa Sociale 81 “Protagonisti”, girato dal regista vicentino Corrado Ceron con la fotografia di Alberto Bedin per Hassel Omnichannel. Il video è stato considerato tra i migliori dell’Area Doc a cura di Umana dalla giuria di qualità presieduta da Caterina Caselli.
La premiazione è avvenuta nella Sala Cinecittà della Casa del Cinema a Roma alla presenza, tra gli altri, del regista Matteo Garrone, che ha ricevuto uno dei premi speciali assieme a Paolo Sorrentino e a Luca Zingaretti, del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e del Sottosegretario di Stato del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Fausta Bergamotto.
“Per noi è stata un’emozione fortissima portare in questo concorso tutta la passione che i nostri collaboratori, disabili e non, mettono ogni giorno nel nostro lavoro – afferma la presidente di Cooperativa Sociale 81 Milena Targon, presente alla premiazione assieme ai rappresentanti di Hassel Omnichannel –. Il video incarna alla perfezione i nostri valori, che hanno evidentemente colpito positivamente la giuria”.
“Nel video ho voluto trasmettere l’impegno di persone con disabilità che lavorano come se quella disabilità non l’avessero – spiega il regista Corrado Ceron, che ha introdotto in sala il video in occasione della proiezione del giorno precedente le premiazioni –. È questa la forza di Cooperativa Sociale 81, ossia essere una comunità altamente produttiva nonostante le oggettive difficoltà che parte dei lavoratori hanno”.
“Siamo stati scelti per raccontare in un video una storia semplice: quella di un’azienda che produce e comunica, come tante. Ma a guardarla bene, questa normalità ha qualcosa di speciale – dichiara Stefano Cotrozzi, contitolare di Hassel Omnichannel –. Alla Cooperativa 81, ogni persona conta. Tutti sono protagonisti del lavoro, nessuno è lasciato indietro. E questo modo di fare impresa agli occhi degli altri diventa un’eccezione. Così tanto da farci vincere una menzione speciale in un premio nazionale. Un riconoscimento che ci emoziona. Perché premia non solo un video, ma un modo di essere”.
Il video è ancora in gara per il miglior film d’impresa per la giuria popolare. È possibile visionarlo e votarlo online fino al 27 aprile all’indirizzo pfi2025.filmimpresa.it/film/protagonisti.