
LA NOSTRA STORIA
Cooperativa Sociale 81 soc. coop ONLUS è una cooperativa Onlus di tipo “B’’: un’impresa senza fine di lucro e un’azienda a tutti gli effetti, che opera e vive del suo lavoro come qualsiasi altra impresa, ma con lo scopo fondante di promuovere la dignità di persone in difficoltà attraverso il lavoro. Tra i nostri lavoratori sono inseriti disabili psichici e fisici e quelle persone che si trovano in stato di svantaggio sociale: compito dell’azienda è offrire una opportunità di inserimento, o re-inserimento nel mondo produttivo affinché possano raggiungere la maggiore autonomia possibile.
Nata nel 1981 con finalità assistenziale (servizi per disabili gravi – CEOD-Centro Educativo Occupazionale Diurno) e lavorativa (attività di assemblaggio). Da allora Cooperativa Sociale 81 unisce promozione umana ed efficienza, sviluppando rami di attività in grado di assorbire personale disabile.
- 1991 la legge 68 separa il lavoro (coop di tipo B: Cooperativa 81) dall’assistenza (coop di tipo A) e nasce Piano Infinito cooperativa sociale
- 1997 nasce la Fondazione Paolino Massignan con la donazione della proprietà dove sorgerà una casa famiglia e in seguito la Fattoria sociale
- 1998 nasce il reparto copisteria industriale
- 1999 nasce la squadra di manutenzione del verde
- 2005 nasce il servizio di autofficina e gommista
- 2007 nasce il servizio ausili per le consegne e i ritiri di letti/carrozzine e altro per le famiglie in bisogno sanitario; nasce anche l’attività di traslochi. Siamo 31 dipendenti di cui 11 disabili.
- 2007 nasce a Brendola l’azienda agricola Fattoria Didattica P. Massignan
- 2018 nasce la Fattoria Massignan Impresa Agricola Sociale Srl, avviene la cessione del ramo d’azienda di quella che era la fattoria didattica Massignan, che diventa un soggetto singolo, ancora legato a Cooperativa, ma che intraprende un percorso specifico di agricoltura sociale
31.12.2019 oggi – 53 dipendenti di cui 19 disabili – siamo Laboratorio assemblaggio, Manutenzione del Verde, Autofficina, Traslochi
LA NOSTRA FORZA LAVORO
E’ composta da soci e dipendenti, abili, disabili e in situazioni di svantaggio sociale + progetti (studenti in alternanza scuola-lavoro, tirocini per inoccupati e disabili, richiedenti asilo, forme di recupero e di volontariato).
I nostri numeri confermano l’impegno solidale della cooperativa: ad oggi 31.12.2019 siamo 53 dipendenti di cui 19 disabili; con l’aggiunta dei progetti in Cooperativa il 76% delle presenze è personale disabile o in stato di disagio.
Al 31.12.2019
- 55 lavoratori
- 34 normodotati
- 19 disabili
- 7 progetti ospitati
Al 31.12.2015
- 54 lavoratori
- 37 normodotati
- 18 disabili
- 5 progetti ospitati
Al 31.12.2009
- 31 lavoratori
- 22 normodotati
- 9 disabili
- 8 progetti ospitati
I NOSTRI CLIENTI
Anno 2019
Anno 2010
%
Privato
%
Pubblico
%
Privato
%
Pubblico
Contattaci
Per aiutarci o per richiedere informazioni e preventivi “senza impegno”